
Una Storia fatta di passione

Manuela
La passione per i cani mi accompagna sin da piccolina.
Oserei definirla innata in me, ma ho la consapevolezza che il mio carissimo zio Umberto, grande amante degli animali (con il quale ho trascorso momenti indelebili della mia infanzia), abbia certamente alimentato questa mia naturale propensione, insegnandomi il significato del “prendersi cura” di loro.
Durante i primi anni della mia vita ho avuto dei meravigliosi meticci come compagni (Ginzy, Kelly, Cita e Tarzan) fino all’arrivo, nel 2009, del mio primo GRANDE AMORE a quattro zampe: Brandy, un golden retriever dalla bellezza disarmante e dalla disobbedienza altrettanto disarmante.
A essere del tutto sincera, lui non aveva colpe, se non quella d’essersi imbattuto in una “poco più che adolescente”, che lo ha cresciuto a sua immagine e somiglianza!
Brandy mi ha lasciata quando aveva da poco compiuto 7 anni. La sua esuberanza esplosiva aveva lasciato in me un vuoto indescrivibile.
Ed ecco che, nel luglio 2017, entra nella mia vita Mandorla (per gli amici, Stella), elegantissima australian shepherd, attuale veterana del branco PessìLOVER.
Determinata a educare la Stellina, per non farla crescere in totale anarchia come successo con Brandy, m’imbatto in Robi.
All’epoca ero solita definirmi quale “aspirante commercialista di grido”, da poco laureata in Economia e Legislazione Aziendale (scusa Mamma per esser poi finita a far la “cagnara”!). In quel periodo, lavoravo come impiegata in un’azienda del settore estetico, ma era già ben manifesta in me l’insofferenza per quelle realtà che proprio non mi appartenevano.
Trascorrere del tempo con i cani, prendendosi cura di loro, è per me fonte di gioia pura: questo sta alla base del progetto PessìDOG-PessìLOVER
L’incontro
Il mondo dell’economia-estetica, a bordo di una fiammante MiTo rossa, incontra il mondo della cinofilia, a bordo di un “accattivante” Qubo grigio.
L’approccio alla cinofilia è stata un’esperienza travolgente e totalizzante che ha portato Manu a mettere in discussione diversi aspetti della propria vita professionale, sino a farle formulare l’epica frase, rivolta a Robi: “io, da grande, voglio essere come te”!
Da quel momento, la volontà di fare della vitale passione per i cani una professione ha letteralmente preso il sopravvento.
Ecco che, nel 2019, con l’avvento di un “tremendo” Qubo marrone, prende vita PessìDOG, primo step di questo nuovo capitolo professionale: un’accogliente Pensione per Cani con un piccolo Campo d’Addestramento in cui è subito coinvolta anche Robi.
Roberta
Nata a fianco di un fantastico pastore tedesco, rimasto il mio migliore amico fino ai 12 anni, collezionista seriale di peluches (preferibilmente cani), il primo libro interamente letto è stata l’enciclopedia di tutte le razze esistenti.
“Molestatrice” seriale di ogni cane che passasse nel mio spazio vitale, la mia passione è stata decisamente evidente sin dalla tenera età!
La maggior parte dei giorni della mia vita è trascorsa in compagnia di uno o più cani e la loro vicinanza è sempre stata per me fonte di emozioni fortissime.
Nel 2012 adotto Jeje, cucciola mix cane corso abbandonata in una scatola, con evidenti difficoltà a relazionarsi col “nostro” mondo. L’amore nei suoi confronti e la determinazione nel donarle la migliore vita possibile mi hanno avvicinata alla cinofilia professionale.
Nel 2013 conseguo il titolo di Addestratrice ENCI, passo la maggior parte del mio tempo libero sui campi cinofili, faccio decine di stage, corsi formativi e ottengo altrettanti attestati fino a rendermi conto che il mondo della moda e gli showroom nei quali lavoravo non mi appartenevano più: io, per sentirmi viva, avevo bisogno di “nutrirmi” di cani.
Così lascio il mio patinato lavoro e la mia super sexy Mini Cooper nera e abbraccio a tutto tondo la cinofilia e quell’ “accattivante” Qubo grigio pallido.
Nel 2015 divento la fiera proprietaria e conduttrice di Nayeli, meraviglioso e sconvolgente pastore belga malinois, inizio una carriera sportiva agonistica e conseguo il brevetto IGP 3 e di salvataggio sportivo in acqua.
Nel frattempo oltre all’addestramento e lo sport, mi appassiono intensamente all’allevamento.
Nel 2017 conosco Manuela e decido di condividere con lei il progetto PessìLOVER.